Illuminazione Superfici Aziende
Nelle aziende l’illuminazione è una componente fondamentale delle sia delle aree dedicate alla produzione, sia degli ambienti dove si svolge l’amministrazione. L’illuminazione influenza le prestazioni dei lavoratori ed è altresì importante ai fini della sicurezza.
Gli impianti di illuminazione nelle aziende devono rispettare specifici requisiti che riguardano la robustezza e la durevolezza dell’impianto, più sollecitato rispetto a quelli domestici, ma anche requisiti imposti dalle norme in materia.
Il LED per l’illuminazione delle aziende
Scegliere la tecnologia LED per l’illuminazione aziendale consente, oggi, di rispondere alle molteplici necessità che le attività produttive possono avere. In un’azienda manifatturiera l’illuminazione serve a garantire ai lavoratori la visibilità sufficiente per assemblare i componenti e lavorare sulle linee operative senza rischi e con precisione. In un ufficio l’illuminazione è importante per i lavoratori, ma è anche un elemento che, diversamente dal passato, deve essere adattabile alle continue modifiche degli spazi che avvengono nei moderni open space.
A livello normativo (EN 12464) viene richiesto che nei luoghi di lavoro ci sia un rapporto ottimale tra intensità luminosa, abbagliamento, tonalità, distribuzione e direzione della luce. La tecnologia LED consente di raggiungere più facilmente tali standard, specie se associata a moderni sistemi di gestione dell’illuminazione.
I led permettono di progettare e configurare una illuminazione altamente modulabile che può adattarsi agli orari di lavoro (programmazione oraria), alla diversa esigenza di luce (potenza e fascio luminoso) e alla specifica attività svolta (tonalità, distribuzione, direzione della luce). I led permettono letteralmente di “progettare l’illuminazione” al punto di creare impianti assolutamente personalizzati e più efficaci ed efficienti di qualsiasi altro sistema scelto e creato con le tecnologie ad essi precedenti.
I Vantaggi del LED in azienda
Il LED è una tecnologia versatile, che offre soluzioni molteplici e avanzate. Un impianto a LED garantisce numerosi vantaggi per l’azienda:
- Risparmio economico: per quanto l’investimento iniziale sia più alto rispetto a quello di un impianto tradizionale (i prodotti Led sono più costosi), è possibile ammortizzare i costi con il risparmio immediato in bolletta. Inoltre, grazie ai bassi consumi delle lampade e alla grande durata che viene garantita dalle lampade LED, la manutenzione è sostanzialmente eliminata. Pensiamo, ad esempio, che un tubo a LED a differenza di un tubo al neon tradizionale per l’illuminazione degli uffici costa circa 20€, ma consuma 18W anziché 36W, ha un’efficienza di 66lm/w e dura fino a 20.000 ore (contro le 2.000 del tradizionale ). Possiamo considerare che in un’azienda le luci siano accese mediamente circa 2.000 ore all’anno, il LED durerà quindi circa 10 anni e il suo costo verrà ammortizzato anche grazie ai costi dimezzati dell’energia. La convenienza alla scelta dei Led, infine, accresce sensibilmente con il Noleggio Operativo (Progetto Noleggio Led RentalEnergy) che permette di dotare l’Azienda di sistemi Led senza alcun anticipo iniziale.
- Efficienza: l’ efficienza luminosa è il rapporto tra flusso luminoso e potenza in ingresso. Le lampade a LED raggiungono i 120 lumen/watt di efficienza rispetto ai 13 lumen/watt delle lampade tradizionali. Su carta si traduce in una minore spesa energetica per ottenere la stessa illuminazione. Il Led non “brucia” energia sotto forma di calore, come accade ad esempio nelle lampade ad incandescenza, ma la tramuta soprattutto in Luce.
- Durata: le lampade a LED, a differenza di quelle tradizionali, mantengono il proprio flusso luminoso costante per tutta la durata della loro vita; la vita degli attuali prodotti led oscilla tra le 50.000 e le 75.000 ore, ma nel prossimo futura questa aumenterà superando anche le 100.000 ore. Nulla sono, a confronto, le 1000\5000 ore dei prodotti tradizionali.
- Sicurezza: le lampade fluorescenti e le altre tipologie di lampade utilizzano gas, mercurio e altre sostanze potenzialmente nocive e pericolose. Il LED è un prodotto che non si basa su tali sostanze, è perciò totalmente sicuro. Inoltre non emette raggi UV e infrarossi, garantendo sicurezza anche a livello di inquinamento luminoso con zero ripercussioni sulla vista.